In ricordo di Papa Francesco

Gli amici di Madeleine Delbrêl ripropongono la lettera scritta a Papa Francesco dal vescovo Mons. Capovilla, segretario di San Giovanni XXIII, il 17 aprile del 2013 esattamente un mese dopo l'elezione di Papa Francesco. Mons. Capovilla terminava quella lettera scrivendo: " Santo Padre Francesco! Le pennellate di Madeleine Delbrêl sul vostro quinto predecessore si attagliano alla vostra persona, al vostro intuito di Pastore. Ci chiamate per nome, ci parlate, ci prendete per mano e ci accompagnate alla scuola materna. GrazieMons. Francesco Loris Capovilla

0 commenti
La speranza non delude – Giubileo 2025

Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni. Lasciamoci condurre da quanto l’apostolo Paolo scrive proprio ai cristiani di Roma.Papa Francesco, Bolla di indizione del Giubileo 2025 dal sito del vaticano

0 commenti
Incontro all’altro

Chiediamoci oggi: io so mettermi in ascolto delle persone, sono disponibile alle loro buone richieste? Oppure accampo scuse, rimando, mi nascondo dietro parole astratte e inutili? Concretamente, quand’è stata l’ultima volta che sono andato a visitare una persona sola o malata – ognuno si risponda nel cuore –, o quando è stata l’ultima volta che ho cambiato i miei programmi per venire incontro alle necessità di chi mi domandava aiuto?Papa Francesco, Angelus 11 febbraio dal sito del vaticano

0 commenti

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare